La7 e Sky le nuove realtà
A distanza di oltre trent’anni da quell’avventura, La7 a livello via etere e Sky da un punto di vista pay nell’ultimo periodo hanno visto aumentare gli ascolti e quindi gli introiti. Su La7 che ormai senza mezzi termini è una rete di sinistra a riciclato di tutto: Gad Lerner, l’ex direttore del Tg1 ormai è un veterano, ma l’audance è volato alle stelle con l’entrata di Enrico Mentana, lo storico direttore del Tg5 dalle sue origini da quando ha preso le redini del TgLa7 ha portato il canale del gruppo TelecomItaliaMedia ha livelli inpensabili. La qualità paga e il riciclo continua, con l’entrata di Lilli Grubber, uno dei volti storici del tg1 e poi l’elenco prosegue adesso Saviano e Fazio e forse forse con Santoro, la formazione, il dream team sarebbe al completo. Via sat, Sky non sta alla finestra e dopo il tentativo di rilanciare Mike, ecco che una notizia recente ci comunica che Simona Ventura, uno dei volti oramai storici della domenica pomeriggio di Rai 2, nonchè conduttrice di successo del reality L’isola dei famosi, passa a Sky per i prossimi due anni e ritornerà alla sua creatura quel X-factor che insieme ad Amici ha dato vita al fenomeno del talent show e verrebbe da dire al cantante usa e getta.