Videolina torna sul satellite Hotbird 13° Est
Il canale fa parte del gruppo editoriale che include il principale quotidiano dell’isola “L’unione sarda” nonché di Radiolina.
In attesa di ottenere una numerazione ufficiale su decoder Sky e Tivùsat si può trovare, per gli abbonati Sky cercandolo tra i canali aggiuntivi, e per tutti gli altri ricevitori impostando manualmente la seguente frequenza:
11.662 V 27.500
Nonostante esista anche una versione in alta definizione sul digitale terrestre, purtroppo, almeno per il momento, la versione disponibile via sat è in definizione standard.
Videolina, unitamente a TCS (Telecostasmeralda) e Sardegna 1, rappresentano le principali emittenti televisive locali della Sardegna.
Ringraziamo Televisione.video.blog per averci segnalato questa interessante novità.
Buongiorno,ho provata a cercarla il canale videolina ma non ce ? potete aiutarMi ?
@Yvon anche se trasmette in definizione standard è comunque necessario essere in possesso di un decoder/ricevitore HD per poter ricevere le trasmissioni.
che cose è decoder hd ? ne ho uno ricevitore gia
Se riesci a vedere i canali in alta definizione potrai vedere anche Videolina, che seppur trasmette in SD usa la codifica H.264.
cosa mi consigli come tipo di apparecchio ? non me ne intende
@Yvon ti consiglio lo Strong è un ottimo ricevitore per i canali HD in chiaro (è fornito anche di usb per effettuare registrazioni). Ecco tutti i dettagli: https://amzn.to/2QbQMyE
Ciao la trovi sul la trovi dal 1100 in poi mi sembra che e1560
che significa codifica H264 ?
E con quello dovrebbe vedere videolina ?
Con questo decoder puoi vedere Videolina e tutti i canali in chiaro. H.264 è il codec usato per canali HD e che sarà usato per il dvb-t2.
Anche io ho il decoder I CAN Mod. 1110 SV Storn, ma purtroppo anche impostando le frequenze ( 11663 V 27500 3/4 ) non sono riuscito a vedere Videolina. H 264 non saprei come impostarlo. Se potete aiutarmi vi ringrazio anticipatamente. Grazie
Ho appena effettuato la scansione automatica e viene rilevata sui 11662 (e non 11663!) V 27500. Per impostare manualmente vai su Menu – Ricerca canali – Imposta parabola, inserisci password, di default 0000 – premi il tasto rec e cerca la frequenza, dovrebbe essere il trasponder 044 premi ok e poi tasto azzurro e nuovamente ok per confermare. Se non vedi la frequenza premi il tasto rosso e aggiungila manualmente.
lo vedo, ma a volte non ce immagine. che significa sarà usato per il dvb-t2? E complicato
@Yvon come avverrà a breve per il digitale terrestre dove il nuovo standard dvb-t2 sostituirà il dvb-t e di conseguenza il codec video mpeg-4 oppure h.264 prenderà il posto dell’mpeg-2 ciò sta accadendo anche via satellite dove il dvb-s2 sta progressivamente sostituendo il dvb-s con cambio di ulteriori codec video mpeg-4 o h.264 anziché l’mpeg-2. Pertanto per ricevere i segnali di alcune emittenti, come appunto Videolina che seppur non trasmette in HD ma usa il dvb-s2, è necessario possedere un ricevitore HD, che di default supporta tale standard.
non capisco nulla
lei parla con parole tecnico, mica sono tecnico io
Per vedere Videolina è necessario un ricevitore/decoder HD.
ce l ‘ho, ho comprata. ogni anto si vede, e dopo niente piu. cosa sarebbe ? la parabola da registrare ?
@Yvon potrebbe esserci un problema con l’impianto.
Io possiedo una CAM TVSAT, e ho trovato Videolina già dal mese di Dicembre 2018. Purtroppo però, la sua posizione non è sempre la stessa, cioè cambia il numero del canale, ogni 2-3 giorni circa. Io lo ricevo attorno al canale 2574.
Ho comprata il decodeur Hd, si vede, ma non tutti gli ore…di mattina a volte si a volte no…non capisco nulla
Ciao a todos, allora Videolina si evede eccome su tvsat al nr 819 , ed e’ stata una sorpresa per me e speriamo che vega anche sardegna Uno. Chi non lo vedesse , deve risintonizzare il decoder o il televisore con il satellite come lo vedo io, ciao daniel
Videolina tivusat
ho un i-can 11105v imposto manualmente ma non riesco a trovare videolina mi puoi aiutare?grazie
@Francesco ti confermo che la frequenza è quella specificata nell’articolo pertanto è probabile che non riesci a vederla perché usa lo stesso codec video dei canali HD, il cui standard non è compatibile col tuo decoder.