Agcom approva il piano di aggiornamento lcn, sarà attivo dal 2022

Agcom approva il piano di aggiornamento lcn, sarà attivo dal 2022

L’Agcom ha approvato il nuovo piano di aggiornamento della numerazione automatica dei canali (sul sito Agcom.it è reperibile il Comunicato stampa e la tabella lcn). Il piano LCN sarà attivo dal prossimo 2022, quando ormai sarà completato il passaggio dal digitale di prima generazione a quello di seconda generazione (DVB-T2).

La numerazione lcn viene divisa in 10 archi, con il seguente schema:

  • I arco (1-9 nazionale generalista; 10-19 locale; 20-70 nazionale tematica (semigeneralista, bambini e ragazzi, informazione, cultura, sport, musica e televendite); 71-99 locale)
  • II arco (100-109 nazionale generalista; 110-119 locale; 120-170 nazionale tematica (televendite, semigeneralista, bambini e ragazzi, informazione, cultura, sport, musica e televendite); 171-199 locale)
  • III arco (201-209 nazionale generalista; 210-219 locale; 220-270 nazionale tematica (semigeneralista, bambini e ragazzi, informazione, cultura, sport, musica e televendite); 271-299 locale)
  • IV arco (300-350 locale; 350-399 radiovisione)
  • V arco (400-499 pay tv)
  • VI arco (500-599 nazionale HD/4K/8K)
  • VII arco (600-699 locale)
  • VIII arco (700-799 radio)
  • IX arco (800-823 informazione regionale del Servizio pubblico; 824-899 nazionale/locale)
  • X arco (900-999 nazionale/locale)

Note: gli lcn 71-74 e 171-174 sono riservate ad ambito locale consorzi. Per ogni decade della numerazione lcn locale dei primi tre archi il 20% di numerazione è riserva non esclusiva a comunitarie.

lcn
Il nuovo piano lcn è stato approvato dall’Agcom è avrà effetto dal 2022.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.